Le origini di Agira sono davvero antichissime e dallo studio di alcuni reperti preistorici si è potuto documentare che inizialmente la città fu popolata, circa 30.000 anni fa, quando l'isola era ancora unita alla penisola italica.
Caltanissetta
Città
Situata nell'entroterra siciliano, a 568 m s.l.m, l’antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, dove si trovano i principali monumenti e chiese.
Noto e il Barocco
Arte e Cultura
Città
Le vie del Cinema
Noto, definita la "capitale del Barocco", nel 2002 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO.
Marzamemi
Città
Folklore e Spettacolo
Le vie del Cinema
Località di Mare
Marzamemi è un affascinante borgo marinaro, frazione del comune di Pachino da cui dista solo 3 km, che per storia, bellezze naturali, bontà gastronomiche e folklore, attira tutto l'anno migliaia di turisti di tutto il mondo.
Siracusa
Città
Siracusa, terra delle meraviglie, posta sulla costa sud-orientale della Sicilia,possiede una storia millenaria: la sua fondazione avvenne intorno all'anno 734-733 a.C., ad opera dei Corinzi.
Catania
Città
Le vie del Cinema
Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna che con le sue eruzioni spesso le regala un fascino particolare, Catania è una splendida città d’arte affacciata sullo Ionio, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco.
Castiglione di Sicilia
Borghi più belli d'Italia
Castelli
Città
Castiglione di Sicilia, inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia, è un comune situato sul versante nord dell'Etna nel bel mezzo della Valle che il fiume Alcantara solca tra Randazzo e Taormina.
Aci Castello
Città
Località di Mare
Mito e Leggenda
Il mito della fondazione della città si narra della storia d'amore tra una ninfa chiamata Galatea ed un pastorello chiamato Aci ucciso per gelosia dal ciclope Polifemo.
Aci Trezza
Città
Le vie del Cinema
Località di Mare
Mito e Leggenda
Il paese di Aci Trezza, frazione di Aci Castello, è un paese dalla grande tradizione peschereccia. Distante pochi chilometri da Catania è famoso per l'incredibile spettacolo offerto dai faraglioni delle isole dei ciclopi che ne dominano il paesaggio.
Lipari
Arte e Cultura
Castelli
Città
Località di Mare
Esperienze nella Natura
L'isola di Lipari ricade amministrativamente, assieme a Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi, nella municipalità di Lipari.