Comiso, piccola cittadina in provincia di Ragusa, oltre che sorprendere per le sue bellezze architettoniche e artistiche ha anche una storia che la caratterizza che risale al 1944, periodo in cui in tutta la Sicilia si faceva largo una rivolta contro la chiamata di leva alle armi.
Acireale
Città
Località di Mare
Acireale, secondo comune più popoloso della città metropolitana di Catania, è il centro principale dell'hinterland acese che comprende i vicini comuni di Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Aci Castello, Aci Bonaccorsi, Valverde e parte di Santa Venerina.
Pozzallo
Città
Località di Mare
Nei territori circostanti la città di Pozzallo sono state trovate sepolture a grotticella artificiale che testimoniano come questo territorio sia abitato dall' età del Bronzo antico.
Punta Secca
Città
Le vie del Cinema
Località di Mare
Il borgo marinaro di Puntasecca, frazione di Santa Croce Camerina, deve il suo nome probabilmente ad una secca sita di fronte alla spiaggia di levante.
Patti
Città
Località di Mare
Rinomata località turistica, Patti, quarto comune più importante e popoloso della provincia di Messina, gode di ben 12 km di costa balneabile, nella frazione di Patti Marina, formata da sabbie, faraglioni e grotte che per ben due chilometri, si fa scortare da un'esercito di palme e pini.
Giardini Naxos
Città
Località di Mare
Oggi Giardini-Naxos è insieme a Taormina e Letojanni, una delle località balneari più popolari della Sicilia orientale.
Barcellona Pozzo di Gotto
Città
Località di Mare
Barcellona Pozzo di Gotto, comune più popoloso della provincia dopo Messina, originariamente era costituita da due comuni distinti: Barcellona e Pozzo di Gotto. Anticamente infatti, il primo era un casale della città di Castroreale, mentre il secondo era alle dipendenze della vicina Milazzo.
Taormina
Città
Località di Mare
Taormina è uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo della regione siciliana, conosciuta per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine e i suoi monumenti storici ed è stata un'importante meta del Grand Tour.
Filicudi
Arte e Cultura
Città
Località di Mare
Esperienze nella Natura
Filicudi, isola appartenente all'arcipelago eoliano, anticamente era nota come Phoinicussa, dal sostantivo phoinix che in greco antico indica la palma nana, assai diffusa sui promontori dell'isola, fino ad oggi.
Vulcano
Arte e Cultura
Città
Le vie del Cinema
Località di Mare
Vulcano, isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, dai greci era chiamato "Hiera, poiché secondo la mitologia, su questa isola si situavano le fucine di Efesto, dio del fuoco e fabbro che aveva per aiutanti i Ciclopi.