Nelle vicinanze del Castello di Calatrasi, nella valle al di sotto del monte Maranfusa, è possibile ammirare il ponte di Calatrasi, detto anche Ponte del Diavolo.
Castello di Calatrasi
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Il castello di Calatrasi sorge sulla cima orientale del monte Maranfusa, vicino al paese di Roccamena, su un' altura che domina la vallata in cui scorre il fiume Belice.
Ginnasio Greco di Noto Antica
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
All' interno del parco archeologico di Noto Antica è possibile vedere ciò che rimane del ginnasio greco del III secolo a.C. È una struttura in parte scavata nella roccia e in parte in materiale lapideo.
Heron di Noto Antica
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
All' interno del parco archeologico di Noto antica, sebbene non sufficientemente segnalate, è possibile un Heroa risalente al III secolo a.C., periodo in cui la zona era abitata dai Greci. Gli Heroa erano monumenti molto diffusi nelle città greche: erano templi di culto dedicati agli eroi.
Noto Antica
Arte e Cultura
Castelli
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Noto Antica, un tempo conosciuta come Netum, sita sul monte Alveria, è il primo e più antico centro abitato di Noto e uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia sud-orientale fino alla sua distruzione, avvenuta a causa del terremoto dell' 11 gennaio 1693.Rinvenimenti
Pista Ciclabile Rossana Maiorca
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Località di Mare
Parchi Cittadini
Siti Archeologici
La Pista Ciclabile Rossana Maiorca è un sentiero ciclopedonale che collega il Monumento ai Caduti italiani d'Africa alla Targia, zona nord di Siracusa.
Piramidi dell'Etna
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Viaggiando sulle pendici dell' Etna può capitare di imbattersi nelle cosiddette "piramidi dell'Etna", costruzioni a gradoni dalla forma piramidale.
Ambelia Fiera Mediterranea del Cavallo
Esperienze nella Natura
Folklore e Spettacolo
Ogni anno in primavera si tiene a Militello in Val di Catania in Contrada Albanazzo la Fiera Mediterranea del Cavallo, un evento dedicato al legame tra cultura equestre e tradizione siciliana all’insegna dello sport e della scoperta del territorio.
I Megaliti dell' Altopiano dell'Argimusco
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
L'Argimusco è un altopiano che si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani diviso tra i comuni di Montalbano Elicona, Tripi e Roccella Valdemone.
L'altopiano è molto panoramico dato che permette di spaziare a 360° su tutto l'orizzonte siciliano.
Milo
Città
Esperienze nella Natura
Milo è un comune che sorge alle pendici orientali dell'Etna ed è frequentata, in estate, per il suo clima fresco rispetto alla calura che si riscontra al livello del mare ed in inverno per la sua vicinanza con agli impianti sciistici di Etna Sud.