Il lago di Ogliastro è un bacino artificiale che si trova al confine tra la provincia di Enna e quella di Catania, estendendosi tra i comuni di Aidone e Ramacca.
Le gole dell' Alcantara
Esperienze nella Natura
Le Gole dell'Alcantara, dette anche Gole di Larderia, si trovano tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Sono gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più larghi 4-5 metri.
Simeto
Esperienze nella Natura
Il fiume Simeto che attraversa la piana di Catania è presente nella mitologia antica con una ricchissima popolazione di dei come il dio della guerra Adranon e i gemelli Palici, protettori della zona vulcanica della piana di Catania, figli di Zeus e della ninfa Talia.
Grotta del Gelo
Esperienze nella Natura
La Grotta del gelo, che si trova nel territorio del comune di Randazzo e originata dal raffreddamento di una colata lavica dopo un'eruzione iniziata nel luglio 1614 e protrattasi per oltre dieci anni, è caratterizzata all'interno del ghiaccio perenne, per tal motivo è ritenuta essere i
Monte Etna
Mito e Leggenda
Esperienze nella Natura
L'Etna, complesso vulcanico risalente al Quaternario e vulcano attivo più alto della Placca euroasiatica, a causa delle sue continue eruzioni, nel corso dei millenni ha modificato, a volte anche minacciando le popolazioni insediatosi nei paraggi, il paesaggio circostante.
Castagno dei Cento Cavalli
Mito e Leggenda
Esperienze nella Natura
Il Castagno dei Cento Cavalli che si trova nel bosco di Carpineto sul versante orientale del vulcano Etna, ricade nel comune di Sant'Alfio.
Tindari
Arte e Cultura
Le vie del Cinema
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Tìndari, situata su un promontorio dei monti Nebrodi che si sporge a picco sul mar Tirreno e sulla Riserva naturale orientata dei laghetti di Marinello, è una frazione di Patti, comune della provincia di Messina.
Isola Bella
Località di Mare
Esperienze nella Natura
L'isola Bella è un'isola dell'Italia sita nel mar Ionio, in Sicilia. Amministrativamente appartiene a Taormina, comune italiano della provincia di Messina. L'esigua distanza dalla costa a volte, a causa della marea, si annulla, rendendola una penisola.
Filicudi
Arte e Cultura
Città
Località di Mare
Esperienze nella Natura
Filicudi, isola appartenente all'arcipelago eoliano, anticamente era nota come Phoinicussa, dal sostantivo phoinix che in greco antico indica la palma nana, assai diffusa sui promontori dell'isola, fino ad oggi.
Alicudi
Arte e Cultura
Località di Mare
Esperienze nella Natura
L'isola di Alicudi, anticamente nota come Ericussa, dal greco antico Ἐρικοῦσσα cioè «ricca di erica», è la più occidentale dell'arcipelago eoliano.