La Galleria regionale di Palazzo Bellomo si trova in Ortigia, centro storico di Siracusa.
Inaugurata nel 1948 con una prima sistemazione museografica, venne completata con l'attuale allestimento negli anni settanta.
Ponte del Diavolo e Mulino di Calatrasi
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Nelle vicinanze del Castello di Calatrasi, nella valle al di sotto del monte Maranfusa, è possibile ammirare il ponte di Calatrasi, detto anche Ponte del Diavolo.
Castello di Calatrasi
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Il castello di Calatrasi sorge sulla cima orientale del monte Maranfusa, vicino al paese di Roccamena, su un' altura che domina la vallata in cui scorre il fiume Belice.
Chiesa di San Giovannello
Arte e Cultura
Sicilia Sacra
La chiesa di San Giovanni Battista, popolarmente nota come San Giovannello, è ubicata in piazza del Precursore, nel rione Giudecca di Ortigia a Siracusa.
Convento dei Cappuccini di Siracusa
Arte e Cultura
Il convento dei Cappuccini, con l'annessa chiesa, è un complesso religioso situato a Siracusa edificato nel 1582 in cima alle cave di pietra greche denominate latomie, oggi chiamate "Latomie dei cappuccini", che per diversi secoli furono usate dai frati come orto e giardino.
Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi
Arte e Cultura
Il museo archeologico regionale Paolo Orsi di Siracusa è uno dei principali musei archeologici d'Europa ed il primo museo archeologico da Roma in giù a consentire la visione delle sue sale tramite
Ginnasio Greco di Noto Antica
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
All' interno del parco archeologico di Noto Antica è possibile vedere ciò che rimane del ginnasio greco del III secolo a.C. È una struttura in parte scavata nella roccia e in parte in materiale lapideo.
Heron di Noto Antica
Arte e Cultura
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
All' interno del parco archeologico di Noto antica, sebbene non sufficientemente segnalate, è possibile un Heroa risalente al III secolo a.C., periodo in cui la zona era abitata dai Greci. Gli Heroa erano monumenti molto diffusi nelle città greche: erano templi di culto dedicati agli eroi.
Noto Antica
Arte e Cultura
Castelli
Esperienze nella Natura
Siti Archeologici
Noto Antica, un tempo conosciuta come Netum, sita sul monte Alveria, è il primo e più antico centro abitato di Noto e uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia sud-orientale fino alla sua distruzione, avvenuta a causa del terremoto dell' 11 gennaio 1693.Rinvenimenti
Teatro dei Pupi Kemonia - Ass.Cul Franco Cuticchio Figlio d'Arte
Arte e Cultura
Folklore e Spettacolo
Nel centro storico di Palermo, posizionato tra Palazzo Reale e Palazzo D'Orleans, si trova un piccolo gioiello di storia e tradizione siciliana: il Teatro dei Pupi Kemonia.