Mondello
![Golfo di Mondello visto da Monte Pellegrino foto di Andrea Calcagno via Wikimedia Commons Golfo di Mondello visto da Monte Pellegrino foto di Andrea Calcagno via Wikimedia Commons](https://www.tripstep.it/sites/default/files/styles/facebook/public/immagini/golfo-di-Mondello-visto-da-Monte-Pellegrino-foto-di-Andrea-Calcagno-via-Wikimedia-Commons.jpg?itok=dd2F-bye)
![Golfo di Mondello visto da Monte Pellegrino foto di Andrea Calcagno via Wikimedia Commons Golfo di Mondello visto da Monte Pellegrino foto di Andrea Calcagno via Wikimedia Commons](https://www.tripstep.it/sites/default/files/styles/tripstep-image/public/immagini/golfo-di-Mondello-visto-da-Monte-Pellegrino-foto-di-Andrea-Calcagno-via-Wikimedia-Commons.jpg?itok=SvcAiNoM)
Descrizione
Mondello è una frazione di Palermo a spiccata vocazione turistica e balneare.
Racchiusa tra il Monte Pellegrino ed il Monte Gallo è separata dalla città di Palermo dal Parco della Favorita.
La zona è da decenni una delle località balneari più ambite della Sicilia: presenta molte strutture ricettive, numerosi club nautici e circoli esclusivi, ristoranti, negozi, un porticciolo ed un antico stabilimento balneare, oggi prestigioso ristorante "Alle Terrazze", che è uno dei monumenti simbolo del borgo.
All'inizio del 1900, a seguito di una bonifica che rese utilizzabile questo tratto di costa, la zona suscitò un forte interesse negli imprenditori locali e non solo.
In questo periodo vennero costruite quindi numerose ville in stile Liberty, tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa, rendendo Mondello un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.
Il litorale di Mondello è costituito da una spiaggia sabbiosa dai colori caraibici.
Il paesaggio è caratterizzato dal contorno dalla Riserva naturale orientata di Capo Gallo e dalla riserva di Monte Pellegrino, definito da Johann Wolfgang von Goethe "il promontorio più bello del mondo".
Questi due rilievi custodiscono siti di interesse archeologico inestimabile. Nel monte Pellegrino si trovano le "grotte dell' Addaura" all' interno delle quali vennero ritrovate delle eccezionali incisioni raffiguranti alcuni usi e costumi degli uomini preistorici. Chiuse dal 1997 per rischio di frane e crolli restano ancor' oggi una delle testimonianze di arte rupestre più importanti al mondo.
Nella Grotta Regina situata alle pendici nord-orientali del Monte Gallo invece furono ritrovati disegni e iscrizioni in caratteri punici e neopunici di cui di estrema importanza è il disegno della nave cartaginese, poiché oltre a costituire una notevole documentazione, si tratta dell'unica rappresentazione intera di una nave da guerra punica.
Mondello è sede del "World Festival on the Beach", festival sportivo e musicale che ha luogo ogni anno all'inizio dell'estate, sulla spiaggia del borgo.
La manifestazione consiste di competizioni in molti sport estivi tra cui windsurf, surf, kitesurf, vela, beach volley, golf, scherma ed è contornata da eventi di spettacolo e culturali quali concerti musicali, immersioni e mostre fotografiche.