Duomo di Marsala


Descrizione
Situato in piazza della Repubblica il Duomo di Marsala è la chiesa più grande ed importante della città.
È dedicata a San Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury, martire inglese cattolico.
La prima costruzione della chiesa è in epoca normanna.
L'edificio era però molto diverso da quello attuale: la pianta si sviluppava in senso ortogonale alla chiesa attuale, occupando più della metà dell'attuale via Garibaldi e l' ingresso si trovava dove oggi si trova l'entrata laterale.
L'antico duomo normanno, in epoca aragonese, venne ampliato e risistemato per ben tre volte portandolo ad essere la struttura che possiamo ammirare ancora oggi.
La chiesa esternamente si presenta nella parte inferiore della facciata in stile barocco mentre la parte superiore di essa e il campanile, completati cento anni dopo dal termine della costruzione, in stile barocchetto
L'interno della Chiesa è rimasto invece fondamentalmente in stile normanno, si veda l'altare maggiore, con alcuni particolari della cappelle in stile barocco.