Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Cave di Cusa



Categoria: Arte e Cultura, Siti Archeologici
City: TrapaniCampobello di Mazara
Location:SP 51

Descrizione

Situate nel territorio di Campobello di Mazara sono un sito archeologico strettamente legato a Selinunte, da cui dista 13 km.

Da questo sito provenivano i blocchi squadrati, i rocchi di colonna e i capitelli per la costruzione di Selinunte.

Queste cave furono in uso dal VI secolo a.C. fino alla sconfitta dei greci da parte dei cartaginesi nel 409 a.C.

L'elemento più significativo che vi si nota è la brusca interruzione dei lavori di estrazione, di lavorazione e di trasporto dei rocchi di colonna, dovuta alla minaccia che incombeva sulla città per l'improvviso sopraggiungere dell'esercito cartaginese. La repentina fuga dei cavatori, degli scalpellini e degli operai addetti, ha fatto sì che oggi noi possiamo non solo riconoscere ma anche seguire tutte le varie fasi di lavorazione: dalle prime profonde incisioni circolari, fino ai rocchi finiti che attendevano soltanto di essere trasportati via.

Alcune gigantesche colonne - sicuramente destinate al Tempio G - si notano nella zona W delle Rocche di Cusa, allo stato ancora di primo abbozzo.


Fonte Wikipedia


Eccellenze nei dintorni

Ops! Nessuna eccellenza è stata ancora segnalata

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!