Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Monumento ai Caduti Italiani d'Africa



Categoria: Arte e Cultura, Parchi Cittadini
City: SiracusaSiracusa
Location:Piazza Cappuccini

Descrizione

Il monumento ai Caduti italiani d'Africa è un complesso monumentale risalente all’epoca fascista. Destinato alla città di Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, a causa della II guerra mondiale e la conseguente perdita delle colonie d’Africa, il governo italiano decise di trasferire l'opera nella città di Siracusa. 


Le statue e i marmi del monumento, dal 1940 al 1952 restarono stivate in una nave  allo scoppio delle ostilità. Finita la guerra, il fiorentino Romano Romanelli, decise la collocazione del monumento in un punto panoramico della città aretusea ovvero di fronte la piazza dei Cappuccini in Riviera di Dionisio il Grande, vicinissimo sia al convento dal quale la piazza prende il nome e sia all'omonima Latomia greca dove vennero rinchiusi nel 413 a.C. i prigionieri di guerra dell’antico esercito ateniese.


Eccellenze nei dintorni

Luogo: Siracusa
Consigliato per Appartamenti vista mare, Accesso diretto al mare, SPA, Vai alla scheda
Luogo: Siracusa
Consigliato per Cucina Fusion, Signature Cocktails, Carta dei vini ricercata con attenzione ai vini naturali, Vai alla scheda
Luogo: Siracusa
Consigliato per Appartamenti con terrazza vista mare, Sicilian Breakfast, Organizzazioni escursioni e attività mare e montagna, Vai alla scheda

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!