Teatro Massimo Vittorio Emanuele


Descrizione
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è di gran lunga il più grande teatro e non solo in Italia ma uno dei più grandi d'Europa. La scalinata monumentale è adiacente a due leoni di bronzo cavalcato dalla rappresentazione allegorica di Opera e Melodia. Il teatro è sormontato da una grande cupola con una spina di metallo che, grazie ad un moderno sistema di rulli, è in grado di muoversi lungo di essa permettendo un acustica brillante secondo i cambiamenti climatici.
Nel 1990 il teatro è stato lo scenario di alcune riprese del film Il padrino Parte III di Francis Ford Coppola, con Al Pacino, Andy García e Sofia Coppola in cui il padrino Michael Corleone si reca a Palermo per assistere al debutto del figlio nella Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
Una leggenda narra che nel corso delle demolizioni fu involontariamente profanata la tomba di una suora che, disturbata nel suo riposo eterno, volle ostacolare la costruzione del Teatro. Diverse volte, infatti, l’ombra di una suora sarebbe apparsa sul palcoscenico, tra le quinte e nei sotterranei aggirandosi irrequieta e maledicendo quel luogo. E’ per questo, narra la storia, che il teatro fu costruito in ben 23 anni e per altrettanti 23 anni rimase chiuso per restauri.