Palazzina Cinese
Descrizione
La Palazzina Cinese, detta anche Casina Cinese, si trova al margine del Parco della Favorita.
L' inizio dei lavori di costruzione di questo villino in stile cinese risalgono al 1799 su commissione di Ferdinando III di Sicilia.
Il corpo centrale si sviluppa su tre livelli e termina con una terrazza panoramica a pianta ottagonale sovrastata da un soffitto a pagoda.
Nel seminterrato si trovano la sala da ballo e la saletta delle udienze, ai livelli superiori sono situati il salone dei ricevimenti in stile cinese con pannelli in stoffa dipinti anche dal Riolo, la sala da pranzo con l'ingegnosa “tavola matematica” del Marvuglia e la camera da letto del Re con la volta dipinta in stile cinese dal Codardi e dal Velasquez.
Il secondo piano invece è occupato dall' appartamento della Regina Maria Carolina.
La costruzione presenta curiosi elementi: i campanelli della grata di ingresso, le travi in legno intagliato delle terrazze e gli smerli.
Nel Parco circostante la palazzina si possono trovare il "tempietto cinese" e due padiglioni per i cacciatori reali.
Divenuti proprietà del Comune il Parco e la Palazzina furono destinati alle visite dei turisti mentre nelle dipendenze trovava posto il Museo Pitrè.