Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè



Categoria: Arte e Cultura, Folklore e Spettacolo
City: PalermoPalermo
Location:Viale Duca degli Abruzzi

Descrizione

Nelle sale del museo, articolate in 20 sezioni, trovano documentazione gli usi e i costumi del popolo siciliano, compresa la minoranza etnolinguistica albanese, e le credenze, i miti, le consuetudini, le tradizioni di Sicilia.

Troviamo oggetti relativi alla filatura e tessitura, agli arredi, ai costumi tipici, alle ceramiche, alle arti e mestieri, ai carretti siciliani, alla magia ed alle superstizioni ed in generale a tutto ciò che concerne la tradizione siciliana.

Il Museo abbraccia circa 4.000 oggetti, provenienti da un nucleo originario costituito dal Pitrè di circa 1.500 reperti, ai quali sono stati aggiunti nel corso degli anni, le collezioni etnografiche cedute dall'ex Museo nazionale di Palermo e alcune donazioni private.

Il museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè ha due sedi: quella principale, presso la Palazzina Cinese in viale Duca degli Abruzzi, nel parco della Favorita, e l'altra in via delle Pergole nel palazzo Tarallo, nel quartiere dell'Albergheria.


Eccellenze nei dintorni

Luogo: Palermo
Consigliato per Spettacoli tradizionali Siciliani, Spettacoli per tutte le età, Laboratorio artigianale, Vai alla scheda

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!