Naumachie


Descrizione
Se ci si discosta dalla classica passeggiata per il Corso Umberto si potrà scoprire la cosiddetta "Naumachia", uno spiazzo stretto e lungo costeggiato da un imponente muro in mattoni, lungo 122 metri e alto 5.
Di epoca romana si credeva che fosse anticamente un circo acquatico, realizzato dai romani per le rappresentazioni di battaglie navali, da qui il nome "naumachia" battaglia navale.
In realtà, il monumento è un grande ninfeo, una fontana monumentale con giochi d'acqua, con nicchie nelle quali anticamente erano probabilmente poste delle statue e dei fregi marmorei.
Con lo svilupparsi della città nei secoli successivi, strutture romane sono state utilizzate come fondamenta per lo sviluppo superiore della città.