Fontana del Nettuno


Descrizione
La fontana del Nettuno è la seconda fontana realizzata a Messina da Giovanni Angelo Montorsoli , scultore toscano e stretto collaboratore di Michelangelo, dopo la nota fontana di Orione, commissionata dal Senato cittadino.
Originariamente collocata di fronte alla Palazzata sulle banchine del porto, nei pressi del Municipio, con le spalle rivolte al mare, probabilmente per simboleggiare il dio Nettuno che offre la ricchezza del suo mare alla città, nel 1934 la fontana fu trasferita nell'attuale sito, poco più a nord, in piazza Unità d'Italia, a ornamento della piazza antistante il palazzo della Prefettura, e ruotata di 180 gradi rivolta verso il mare. Al contrario della vicina fontana di Orione, che venne danneggiata dal terremoto, il complesso del Nettuno rimase pressoché integro.