Palio dei Normanni


Descrizione
Il Palio dei Normanni è un evento folkloristico , che si svolge a Piazza Armerina, ha radici su un fatto storico accaduto realmente mille anni fa.
È una rievocazione storico-religiosa dell'impresa che i Normanni compirono in Sicilia intorno al 1060, capitanati dal Conte Ruggero d'Altavilla, contro l'invasione araba.
La manifestazione, puntuale tutti gli anni nei giorni 12, 13 e 14 agosto, dal 1952, ha origini tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo, quando le allora dodici confraternite della città organizzarono per la prima volta un corteo storico in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Vittorie.
Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina è la più importante ricostruzione di storia medievale del Sud Italia, con oltre 600 figuranti.
Fa parte della FIGS (Federazione Italiana Giochi Storici) ed è iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana.