Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Milo



Categoria: Città, Esperienze nella Natura
City: CataniaMilo
Location:Via Etnea, 1

Descrizione

Milo è un comune che sorge alle pendici orientali dell'Etna ed è frequentata, in estate, per il suo clima fresco rispetto alla calura che si riscontra al livello del mare ed in inverno per la sua vicinanza con agli impianti sciistici di Etna Sud.

La fondazione del centro risale al 1340 quando il duca Giovanni d'Aragona fece costruire fra i boschi del Milo una chiesa dedicata a Sant'Andrea, alla quale assegnò un feudo ed ordinò che fosse priorato della Chiesa di Catania.

Nei secoli seguenti il territorio di Milo fece giuridicamente parte della contea di Mascali fino al 1815, quando il borgo di Giarre acquistò l'autonomia e Milo e Sant'Alfio furono annessi al nuovo comune.

Nel 1923 venne firmato un documento che sanciva l'autonomia di Milo che però rimase inattuata fino agli anni '50 quando, sulla spinta della ripopolazione del centro abitato a seguito delle violente eruzioni del 1950 e del 1951, incominciò a maturare l'idea dell'autonomia comunale che si concretizzò il 29 gennaio 1955.

La piazza principale, all'ingresso del paese, è un belvedere sulla costa ionica e sui comuni dell'entroterra che diradano fino al mare. Alle spalle si erge la chiesa Madre, dedicata al patrono Sant'Andrea, e costruita con la pietra lavica dell'Etna. Sotto il belvedere sorge la villa comunale e l'anfiteatro Lucio Dalla con un monumento che lo rappresenta, realizzato dallo scultore Carmine Susinni.

L'abitato è circondato da boschi che rendono l'aria salubre e profumata.


Eccellenze nei dintorni

Luogo: Palagonia
Consigliato per Agrumi Siciliani, Prodotti Tipici, Conserve, Vai alla scheda

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!