Fontana dell' Amenano
Descrizione
La Fontana dell' Amenano si trova a Catania sul lato sud di piazza Duomo vicino della scalinata in pietra lavica che conduce al mercato della Pescheria.
La fontana è costruita in prossimità del punto in cui l' Amenano, fiume sotterraneo che attraversa gran parte della città, riaffiora in superficie per sboccare poi in mare in corrispondenza dei giardini Pacini.
Il fiume anticamente scorreva all' aperto alimentando anche un lago, il lago di Nicito, da cui fuoriusciva formando un delta formato da 36 canali.
La colata lavica che nel 1669 colpì la città di Catania seppellì il fiume, il lago e i canali che ne fuoriuscivano rendendo l' Amenano un fiume sotterraneo visibile solo presso la fontana omonima e alla sua foce.
La fontana rappresenta il fiume con le fattezze di un giovane che regge tra le braccia una cornucopia dalla quale sgorga l'acqua che dalla vasca alla base della fontana si riversa nel fiume sottostante, che scorre ad un livello di circa due metri sotto la piazza.
La vasca su cui poggia il giovane è a fondo bombato facendo sì che la cascata d'acqua, tracimando, crei l'effetto ottico di un lenzuolo che si poggia sulle statue sottostanti. Da questo viene il nome "acqua a linzolu" che nel gergo viene utilizzato per indicare la fontana.