Cimitero monumentale di Caltagirone
Descrizione
Il cimitero di Caltagirone è un importante cimitero monumentale siciliano, realizzato nella seconda metà del 1800.
Il complesso, realizzato in stile gotico-siciliano con materiali facilmente reperibili in Sicilia, quali la pietra bianca del ragusano, la pietra lavica e la terracotta, ha pianta quadrata con croce greca costituita da 170 arcate, che vanno a formare i portici che costituiscono le quattro vie principali.
Il cimitero è ricco di pitture, sculture, fregi e capitelli, che hanno fatto sì che fosse dichiarato monumento nazionale nel 1931 e meta di moltissimi visitatori italiani e stranieri.
Lungo l'asse nord-sud vi sono gli elementi più importanti: il portico d'ingresso, il Famedio, l'Ossario, interrato e posto al centro della croce greca nella piazza ottagonale.