Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Chiesa di San Sebastiano e Fontana del Tritone



Categoria: Arte e Cultura, Sicilia Sacra
City: CaltanissettaCaltanissetta
Location:Piazza Giuseppe Garibaldi

Descrizione

La Chiesa di San Sebastiano, situata nel cuore di Piazza Garibaldi, fu costruita intorno al 1500 circa per volere della stessa popolazione, che voleva ringraziare il santo per la liberazione dalla peste. La facciata fu progettata da Pasquale Saetta alla fine del 1800 che l’arricchì con colonne appartenenti a tutte e tre gli ordini classici: dorico, ionico e corinzio. Le colonne doriche occupano lo spazio inferiore, quelle corinzie si trovano in cima e le ioniche nel mezzo. La facciata è inoltre valorizzata da bifore e nicchie all’interno delle quali si trovano le statue dello scultore Biancardi che rappresentano San Pietro e Paolo in basso e nella parte più alta San Sebastiano trafitto dalle frecce. Al centro di Piazza Garibaldi, proprio di fronte la Chiesa di San Sebastiano, si trova la Fontana del Tritone costituita da un gruppo bronzeo che raffigura un tritone nel tentativo di domare un cavallo marino.Opera dello scultore nisseno Michele Tripisciano, la struttura della fontana fu un'idea dell'Architetto Gaetano Averna che la progettò per essere posta al centro della piazza in sostituzione di un antico lampione in ferro a cinque luci, il 15 dicembre 1956 giorno della inaugurazione.


Eccellenze nei dintorni

Ops! Nessuna eccellenza è stata ancora segnalata

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!