Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Naro



Categoria: Città
City: AgrigentoNaro
Location:Via Vittorio Emanuele, centro città

Descrizione

Le origini di Naro affondano le radici nel mito. La leggenda narra infatti che la città sia stata fondata dai giganti che per primi abitarono la Sicilia. Quest'ipotesi è avvalorata da scritti di storici che raccontano come nel XV secolo, al momento della costruzione della cappella maggiore della chiesa Madre, furono ritrovati negli scavi per le fondamenta molti crani, denti ed ossa gigantesche.

Il periodo in cui Naro inizia a prosperare diventando centro urbano degno di importanza è quello successivo alla conquista araba dell'839. Gli arabi ampliarono la città e la fortificarono facendola diventare un centro agricolo e commerciale di importanza strategica essendo Naro posta sull'asse di collegamento tra Agrigento e Catania.

La potenza e la posizione di Naro le permisero di resistere a quatto mesi di assedio normanno cadendo nelle mani del Conte Ruggero solo nel 1086 ben quattordici anni dopo la conquista di Palermo.

Nel periodo normanno le mura arabe vengono ampliate e rinforzate ed in esse vengono aperte sette porte: la porta della Fenice, la porta S. Giorgio e la porta d'Oro (o porta Vecchia) a nord, la porta di Girgenti e la porta dell'Annunziata a sud, la porta di S. Agostino ad ovest e la porta di Licata a sud-est.

Nel periodo chiaramontano inizia un periodo di grande sviluppo artistico e culturale della città. A questo periodo risale le costruzione della chiesa di Santa Caterina, dell'Oratorio di Santa Barbara, l'ampliamento del castello e della chiesa matrice che ottiene in quest'epoca il titolo di Duomo.

Il 4 febbraio del 2005 il comune è stato colpito da una frana che ha messo in pericolo gran parte del centro storico e causato gravi danni strutturali al Duomo che, seppur restaurato nei primi anni del secolo XXI è attualmente puntellato e non fruibile al pubblico.


Eccellenze nei dintorni

Ops! Nessuna eccellenza è stata ancora segnalata

Hai un'attività in Sicilia? Entra anche tu nel circuito Tripstep®?
E se sei associato a CNA di Siracusa hai diritto ad una scontistica dedicata!