Tempio di Giunone


Descrizione
Il tempio di Giunone o di Hera Lacinia, è un tempio greco dell'antica città di Akragas. Edificato nella seconda metà del V secolo a.C., intorno al 450 a.C., appartiene come epoca e come stile al periodo del dorico classico.
In età romana, dopo l'incendio del 406 fu restaurato, così alla struttura originaria fu aggiunto alla parte frontale, sia il piano inclinato che le tegole marmoree al posto di quelle fittili. Il tempio è costituito da sei colonne sui lati corti e tredici sui fianchi e raggiunge un'altezza massima di ben 38 metri per quasi diciassette di larghezza.
L'interno invece è costituito da un naos senza colonnato. Alla fine del III secolo a.C., un console romano di nome Quinto Fulvio Flacco, ordinò la demolizione del tetto del tempio di Giunone lasciandolo totalmente scoperto.